ProtonMail registra gli indirizzi IP: 4 lezioni sulla privacy che puoi imparare

ProtonMail è uno dei servizi di posta elettronica incentrati sulla privacy più popolari. Tuttavia, hanno ricevuto critiche quando un attivista per il clima francese è stato arrestato dopo che ProtonMail ha condiviso l’indirizzo IP con le forze dell’ordine.

ProtonMail ha ricevuto un ordine legalmente vincolante dalle autorità svizzere, costringendole a raccogliere informazioni per un determinato account. Sebbene lo abbiano già menzionato nella loro Informativa sulla privacy e Termini e condizioni, qual è stata la ragione di tutto il contraccolpo e la confusione?

Ecco alcune delle lezioni apprese dal fiasco di ProtonMail, che dovrebbero aiutarti a prendere decisioni migliori in materia di privacy online.

1. I servizi rispettosi della privacy non ti rendono anonimo

I servizi incentrati sulla privacy non sono mai stati creati per aiutarti a rimanere anonimo su Internet.

I tuoi dati saranno sempre raccolti in una forma o nell’altra per rendere funzionale un servizio. Tuttavia, un servizio rispettoso della privacy mira a ridurre al minimo i dati necessari e ad impedire che vengano utilizzati abusi da terze parti.

Ottieni anche un controllo migliore sui tuoi dati.

Quindi, quando scegli di utilizzare un servizio privato, non devi preoccuparti di un monitoraggio aggressivo o che i tuoi dati vengano venduti agli inserzionisti.

Inoltre, ovviamente, i servizi orientati alla privacy hanno ancora altri vantaggi; ad esempio, ProtonMail ti consente di inviare e-mail crittografate .

2. Fai attenzione alle affermazioni di marketing dubbie

Non tutte le piattaforme che promettono la privacy come caratteristica principale in realtà lo intendono.

Per attirare i clienti, un prodotto può affermare di avere un aspetto migliore per la pubblicità e ottenere una buona stampa.

Ad esempio, il sito Web ufficiale di ProtonMail pubblicizzava “e-mail anonima” come funzionalità prima delle recenti critiche. Ma hanno aggiornato le informazioni dopo essere stati presi di mira.

Fai un’adeguata ricerca di base prima di credere a qualsiasi affermazione. Puoi iniziare controllando le recensioni autentiche degli utenti, quindi chiedere in giro sulle piattaforme di social media e cercare risorse online per esplorare se le affermazioni sono valide.

3. Leggi l’informativa sulla privacy

Anche se hai verificato le affermazioni di un prodotto o servizio, potresti aver perso il quadro generale.

L’Informativa sulla privacy spesso chiarisce i dettagli esatti della raccolta dei dati, ovvero cosa viene monitorato, come viene gestito e con chi viene condiviso.

Potresti non trovarlo essenziale per l’uso quotidiano, ma tali politiche non dovrebbero essere ignorate se qualcuno è un attivista o combatte contro leggi ingiuste. Questi tipi di utenti sono solitamente a rischio di essere tracciati da un governo oppressivo o dalle forze dell’ordine.

Correlati: Perché ProtonMail pensa che tutti dovrebbero iniziare a usare Tor

Leggere l’Informativa sulla privacy dovrebbe darti un’idea migliore di gestire le tue attività su Internet per stare al sicuro.

Anche se servizi come ProtonMail combattono affinché i propri utenti impediscano al governo di raccogliere i tuoi dati, alla fine sei tu il responsabile delle tue azioni.

4. I servizi incentrati sulla privacy non incoraggiano le attività illegali

Non importa quanto sia eccezionale un servizio, quasi ogni piattaforma dispone di sistemi che possono essere applicati per limitare l’abuso del servizio o l’uso per attività illegali.

Anche se è bene mantenere privati ​​i dati degli utenti, i criminali non dovrebbero trarne vantaggio.

Questo è il motivo per cui ogni prodotto include alcuni Termini e Condizioni o chiarimenti legali. Qui, chiariscono che sono tenuti a rispondere a richieste legittime e a divulgare informazioni su di te alle autorità competenti.

È necessario leggere attentamente questi termini per conoscere i rischi coinvolti.

Ingannare gli utenti in nome della privacy?

Offrire la “privacy” come funzionalità principale è una tendenza ormai logora, che attira gli utenti a provare nuovi servizi. E le aziende possono fare affermazioni false per convincerti a utilizzare il loro prodotto.

Ecco perché è necessario tenere a mente queste cose quando si opta per un servizio che rivendica qualsiasi livello di privacy.