Radio analogica vs. radio digitale: come funzionano e le loro differenze

In tutto il mondo, la radio sta attraversando un passaggio monumentale dall'analogico al digitale. Le basi sono sempre le stesse: puoi usare la radio digitale per consumare musica, notizie e altre informazioni via etere. Ma la radio digitale offre anche la promessa di una migliore qualità del segnale, una più ampia gamma di stazioni e maggiori informazioni su ciò che stai ascoltando.
Ecco tutto ciò che devi sapere sulle differenze tra radio analogica e digitale.
Come funziona la radio analogica?
Per conoscere la radio digitale, devi prima imparare come funziona la radio analogica. In questo modo, puoi capire la differenza tra radio analogica e digitale e perché è una buona idea apportare il cambiamento.
La radio analogica ovviamente non è una nuova tecnologia. In realtà, precede il 1900. A Guglielmo Marconi viene attribuita la prima applicazione riuscita della tecnologia wireless dopo l'invio del primo segnale radio, costituito da una sola lettera, "S", nel 1895.
Mentre le trasmissioni radiofoniche sono diventate popolari negli anni '20, ci sono voluti anni di battaglie legali affinché Nikola Tesla ricevesse finalmente il brevetto americano postumo nel 1943. Sebbene feroce rivale, l'impatto di Marconi e Tesla ha portato all'uso della radio analogica come sappiamo oggi. E in tutta onestà, non è cambiato molto dalla prima radio "moderna" di Tesla. In effetti, molti strumenti vintage sono ancora in uso.
La tecnologia stessa è straordinariamente semplice. La radio analogica ha due parti principali, un ricevitore e un trasmettitore. Il trasmettitore invia segnali radio, chiamati onde sinusoidali continue, utilizzando uno dei due tipi di modulazione per trasportare informazioni. Questi due tipi di modulazione sono la modulazione di ampiezza (AM) e la modulazione di frequenza (FM).
Le differenze tra i segnali radio analogici AM e FM includono:
- La gamma di frequenza (circa 1 MHz per AM o 98 MHz per FM)
- La larghezza della banda di frequenza
- E la potenza del trasmettitore
Il ricevitore di una radio cattura questi segnali, quindi rimuove l'onda sinusoidale continua lasciando solo le informazioni nella modulazione. E questo è ciò che senti alla radio.
Perché viene sostituita la radio analogica?
La radio analogica sta iniziando a mostrare la sua età. Questo non vuol dire che non funziona, ma la radio digitale offre un segnale più pulito con meno interferenze da condizioni meteorologiche, distanza o altri dispositivi.
Questo è il motivo per cui è inevitabile che la maggior parte dei paesi passerà alla radio digitale alla fine, con la Norvegia all'avanguardia.
La radio digitale offre diverse funzionalità che non sono possibili con la radio analogica, tra cui:
- Più canali e stazioni radio
- Audio più pulito con bitrate elevati
- La possibilità di mettere in pausa e riavvolgere la radio in diretta
- Sintonizzazione più rapida mediante la ricerca di stazioni anziché di determinate frequenze
- Informazioni sullo schermo tra cui il brano e l'artista, il presentatore di programmi radiofonici, gli ospiti, il numero di telefono o i dettagli dell'annuncio che stai ascoltando
La radio o il ricevitore potrebbero già funzionare con la radio digitale. Negli Stati Uniti, probabilmente hai sentito che si chiama HD Radio. In Europa, è comunemente noto come DAB (trasmissione audio digitale). Ognuno di questi formati è simile, con solo lievi differenze nel modo in cui funzionano con i segnali radio digitali.
Come funziona la radio digitale?
Come la radio analogica, la radio digitale invia un segnale attraverso l'aria che un ricevitore cattura e riproduce attraverso gli altoparlanti. La differenza principale tra i due è che la radio digitale non invia tutte le informazioni complete in una volta. Al contrario, converte l'audio in informazioni digitali. Quindi comprime le informazioni digitali e le trasmette a pezzi.
Il ricevitore cattura queste informazioni proprio come farebbe con un segnale analogico. Ma invece di riprodurli, decodifica i dati e li mette insieme per primi. Mentre questo sembra un processo strano, in realtà rende meno probabile che il segnale digitale subisca interferenze.
La radio analogica è più soggetta al degrado del segnale da fonti di segnale concorrenti. Questo è il motivo per cui si sentono molti sibili e statici con le stazioni radio analogiche AM e FM.
La radio digitale non ha questo problema per due motivi principali:
- I ricevitori hanno amplificatori avanzati che aiutano a filtrare i segnali concorrenti
- Il segnale digitale è più semplice, facilitando il filtraggio delle interferenze
Anche la radio digitale viene inviata in modo ridondante, il che significa che il ricevitore può mettere insieme il segnale anche se lungo il percorso mancano alcune parti.
Gli svantaggi della radio digitale
La radio digitale non è perfetta. Uno dei maggiori svantaggi è che quando il segnale diventa troppo cattivo, lo perdi completamente. Al contrario, con la radio analogica, è ancora possibile ascoltare il segnale fuzzy e sopportare una cattiva ricezione. Questa non è un'opzione per il digitale.
Come accennato in precedenza, la radio digitale si interrompe completamente quando il segnale diventa troppo debole. Ciò significa che hai maggiori probabilità di perdere una stazione mentre ti sposti troppo.
Un altro problema con la radio digitale è il ritardo causato dalla trasmissione del segnale audio in pezzi e quindi dalla loro ricostruzione prima della riproduzione. Se hai una radio digitale, mettila accanto a una radio analogica e sintonizzala sulla stessa stazione. Noterai un ritardo significativo nella radio digitale.
Infine, non è possibile aggiornare le radio analogiche per lavorare con il digitale. Ciò significa che dovresti aggiornare il ricevitore, l'autoradio o il boombox per sfruttare appieno la radio digitale. Fortunatamente, ci sono sintonizzatori, adattatori e trasmettitori radio per smartphone disponibili se si desidera evitare le spese di un aggiornamento completo.
Quando morirà la radio analogica?
Non esiste una sequenza temporale confermata per il completo esaurimento della radio analogica. In effetti, ci sono molte ragioni per mantenerlo operativo in qualche modo. Soprattutto perché la radio analogica è più utile in una situazione di emergenza. Ma è già in atto un passaggio tradizionale alla radio digitale.
La maggior parte delle principali stazioni radio emette già i loro programmi per radio analogiche e digitali e la maggior parte delle nuove auto e sistemi radio sono progettati per funzionare con il digitale. È solo una questione di tempo fino a quando non ti trovi con più opzioni radio digitali rispetto all'analogico, a quel punto puoi anche effettuare il passaggio da solo.
È probabile che tu possa già ascoltare alcune stazioni radio digitali sul tuo telefono. Dai un'occhiata a queste app radio digitali per iniziare.
Leggi l'articolo completo: Radio analogica vs. Radio digitale: come funzionano e le loro differenze