Le 6 migliori alternative open source a Lightroom
Adobe Lightroom è un software di fotoritocco non distruttivo. Fa parte dell’ecosistema Adobe e include ottime funzionalità di fotoritocco. Tuttavia, non è economico.
Il suo prezzo è un po’ scoraggiante se stai cercando un software di editing conveniente, ma non preoccuparti. Esistono diverse alternative gratuite e open source che puoi utilizzare per modificare le tue immagini.
1. GIMP
.png)
GIMP è un editor di grafica bitmap gratuito e open source eccellente per il ritocco e la modifica delle foto, nonché il miglioramento delle immagini.
Sviluppato dal team di sviluppo di GIMP, questo software contiene potenti funzionalità di manipolazione delle foto adatte ai creatori professionisti. È anche considerata una delle migliori alternative a Photoshop .
Quando usarlo: GIMP è meglio utilizzato per le esigenze di progettazione grafica di base e l’editing delle immagini. È particolarmente utile se non hai molta esperienza con l’editing e la manipolazione avanzati delle immagini.
Caratteristiche:
- Gratuito
- Eccellenti strumenti di manipolazione delle immagini
- Ampio set di strumenti di progettazione grafica
- Viene fornito con funzioni di gestione del colore
- Supporta plug-in di terze parti e opzioni di personalizzazione
Professionisti:
- Quadro di alta qualità
- Viene fornito con tutorial e guide
- Piccola curva di apprendimento
- Supporto multi-linguaggio del computer
- Eccezionale riproduzione dei colori
- Alti livelli di personalizzazione
- Ha tutti gli strumenti di modifica essenziali
- Supporta più formati di file
Contro:
- Lo strumento di selezione non è preciso
- Mancanza di assistenza clienti
- Un numero limitato di strati
Download: GIMP per Windows, Mac e Linux (gratuito)
2. DigiKam
.png)
DigiKam è un software di gestione delle foto intuitivo e open source che si concentra sull’organizzazione delle immagini e sulla modifica dei tag. L’app viene fornita con un pacchetto di modifica progettato per l’importazione, l’esportazione, la modifica e la gestione delle immagini RAW.
Ha anche potenti strumenti di tagging e funzionalità di filtro. Le foto vengono anche inserite negli album, consentendoti di cercare e trovare rapidamente gli elementi.
Quando usarlo: DigiKam è l’ideale per organizzare e confrontare le foto o per preparare le immagini per la pubblicazione.
Caratteristiche:
- Supporta tutti i principali formati di file immagine (JPEG, PNG e RAW)
- Aggiungi didascalie e valutazioni alle immagini
- Filtra e ordina le foto in album e sottoalbum
- Consente di esportare facilmente gli album su piattaforme social
- Light Table ti consente di confrontare le immagini
- Strumenti avanzati di modifica delle immagini
Professionisti:
- Gratuito
- Supporta un gran numero di modelli di fotocamere digitali
- Supporta dispositivi di archiviazione USB
- È ottimo per l’editing di immagini in batch
Contro:
- Il software a volte è lento
- Interfaccia sofisticata
- Ha un complesso processo di esportazione delle immagini
Download: DigiKam per Windows, Mac e Linux (gratuito)
3. Flusso fotografico
.png)
PhotoFlow è un programma di fotoritocco open source e non distruttivo che supporta le immagini RAW. È specializzato nel ritocco delle immagini, ma ha anche diversi strumenti che ti consentono di eseguire modifiche di base.
Quando utilizzarlo: utilizzare PhotoFlow quando si desidera manipolare le immagini RAW utilizzando strumenti non distruttivi avanzati, come la mappatura dei toni HDR.
Caratteristiche:
- Supporta tutti i principali formati di immagine
- Anteprime delle immagini in tempo reale
- Disegno a mano libera
- Strumenti di modifica di base
- Funzioni di correzione del colore
- Conversioni dello spazio colore
Professionisti:
- Gratuito
- Modifica non distruttiva
- Disponibile per Linux, Windows e macOS
Contro:
- Interfaccia robusta
- Il software non fornisce descrizioni per gli strumenti di modifica
Download: PhotoFlow per Windows, Mac e Linux (gratuito)
4. Zona Luce
LightZone è un software di editing gratuito e open source inizialmente sviluppato per l’editing commerciale. Tuttavia, ora è aperto a tutti gli utenti. Supporta la modifica non distruttiva, che consente di modificare un’immagine senza sovrascrivere i dati dell’immagine originale.
Quando usarlo: LightZone è l’ideale per modificare le immagini RAW, poiché produce JPEG di alta qualità.
Caratteristiche:
- Interfaccia utente elegante
- Supporta sia i formati di immagine JPEG che RAW
- Editor RAW non distruttivo
- Compatibile con più sistemi operativi
- Ottimo per l’elaborazione in batch
- Impostazioni avanzate di regolazione dell’immagine
Professionisti:
- Strumenti di fotoritocco senza complicazioni
- Modifica non distruttiva
- Ha un forum della comunità per l’assistenza tecnica
Contro:
- Mancanza di documentazione
- Difficile da usare per i principianti
Download: LightZone per Windows, Mac e Linux (gratuito)
5. Fotivo
Vuoi ottenere il massimo dalle tue foto? Photivo è un ottimo editor di immagini open source che viene fornito con una varietà di filtri e una vasta libreria di funzionalità.
E se sei un fan di GIMP, Photivo viene fornito con un pulsante che ti consente di esportare facilmente le tue immagini su GIMP per ulteriori modifiche.
Quando usarlo: è l’ideale per la modifica di file RAW e bitmap di alta qualità che richiedono un’elevata attenzione ai dettagli.
Caratteristiche:
- Supporta immagini bitmap e file RAW
- Interfaccia elegante e semplice
- Impostazioni e regolazioni avanzate
- Supporto mixer di canale
- Elaborazione interna a 16 bit
- Modalità batch
- Supporto multilingue
- Consente il cross-processing
Professionisti:
- Ricco di funzionalità
- Potente elaborazione interna
- Supporta più formati di immagine
- Capacità di elaborazione batch
Contro:
- sofisticato
- Richiede esperienza di modifica delle immagini per l’uso
- Ha bisogno di un computer potente per funzionare
Scarica: Photivo per Windows | Mac | Linux (gratuito)
6. BitMappery
.png)
Non vuoi scaricare software di modifica delle immagini sul tuo computer? Bene, con Bitmappery puoi fare tutte le modifiche dal tuo browser web.
Bitmappery è un software di fotoritocco gratuito e open source, anch’esso basato sul web. Si integra con Dropbox, permettendoti di importare e modificare facilmente le immagini dal cloud. Bitmappery presenta una soluzione rapida per qualsiasi progetto di editing che deve essere eseguito in modo tempestivo.
Quando usarlo: Bitmappery è ottimo per modificare rapidamente le foto archiviate in Dropbox.
Caratteristiche:
- Gestione dei livelli
- Integrazione Dropbox
- Supporto offline
- Scorciatoie da tastiera per modifiche più rapide
- Opzioni di trasformazione
Professionisti:
- Accessibile su qualsiasi dispositivo, poiché è basato sul web
- Modifica non distruttiva
- Ha bisogno solo di un browser web per funzionare
Contro:
- Opzioni di modifica limitate
- Meno raffinato di altri software
Adobe Lightroom vs software di fotoritocco open source
Se stai cercando di modificare le tue foto, Adobe Lightroom è un’ottima opzione. È un editor di foto non distruttivo e tutte le modifiche vengono conservate nel tuo catalogo Lightroom. È anche molto più facile da usare rispetto a Photoshop e ha ottimi strumenti di gestione delle foto.
Il software di fotoritocco open source, d’altra parte, può essere all’altezza delle opzioni a pagamento. La maggior parte dei software di cui sopra offre le stesse funzionalità di Adobe Lightroom. Alcuni, come GIMP, hanno più funzionalità di Lightroom.
Se stai cercando un software di fotoritocco gratuito, assicurati di controllare quanto sopra. Puoi persino usarli per conoscere il fotoritocco prima di impegnarti in un software di fotoritocco a pagamento.