I 4 migliori strumenti per gestire la tua collezione di musica MP3

cassette

Gestire la tua libreria MP3 può essere sia confuso che frustrante. Consentire alla tua musica di accumularsi, senza alcuna organizzazione, può portare al disastro lungo la linea. Il problema degli MP3 mal gestiti può diffondersi anche su altri dispositivi. Soprattutto se si sposta la musica tra il laptop e, ad esempio, lo smartphone.

Per fortuna, ci sono molti strumenti disponibili per aiutarti a gestire la tua gestione MP3. Quindi, ecco una selezione di strumenti per aiutarti a curare l'emicrania della tua gestione della musica.

1. MediaMonkey

screenshot dell'opera d'arte di modifica di MediaMonkey

MediaMonkey si raddoppia sia come lettore musicale che come software MP3-organizer. Questo lo rende un ottimo strumento da avere sul desktop. Prima di saltare e prendere MediaMonkey, vale la pena notare che questa non è un'app leggera. È un modo molto completo per tenere sotto controllo la tua raccolta musicale. Ciò significa che i principianti possono avere difficoltà con i vari strumenti disponibili.

Se MediaMonkey è interessante, allora c'è un intero mondo di gestione MP3 davanti a te. Innanzitutto, puoi organizzare la tua musica in base al genere, all'anno, al nome dell'artista o al titolo dell'album. Ciò significa che trovare i file sarà molto più semplice. Non solo, ma puoi modificare i tag per ogni singolo file musicale. Il software include più strumenti che possono anche farlo automaticamente, automaticamente!

Che la tua raccolta di MP3 sia composta da podcast, audiolibri o musica antica, MediaMonkey offre coerenza su tutta la linea. MediaMonkey ti permetterà anche di controllare le tue playlist, con la creazione e la modifica complete delle playlist. Inoltre, ogni volta che aggiungi musica alle cartelle della libreria sul tuo disco rigido, MediaMonkey lo aggiornerà al suo prossimo avvio.

Un'ultima caratteristica che vorremmo evidenziare è la possibilità di condividere la tua musica su più dispositivi. Pertanto, se il computer è configurato come media server, è possibile connettere lo smartphone ad esso in modalità wireless e riprodurre file in remoto. Ciò significa che non è nemmeno necessario archiviare fisicamente la musica sul tuo smartphone, il che rende ancora più semplice l'organizzazione di MP3! È inoltre disponibile una versione Pro che aggiunge molte altre funzionalità alla versione gratuita dell'app.

Download: MediaMonkey per Windows (disponibile, edizione Gold disponibile)
Download: MediaMonkey per Android (gratuito, versione Pro disponibile)
Nota: MediaMonkey è disponibile anche per macOS come applicazione Wineskin

2. MusicBrainz Picard

Schermata principale di MusicBrainz Picard

MusicBrainz Picard è un software di organizzazione MP3 open source multipiattaforma. È disponibile per Windows, macOS, Linux, Haiku, FreeBSD e OpenBSD. Soprattutto, è completamente gratuito! Ciò significa che puoi ordinare la tua raccolta musicale senza sborsare per un pacchetto costoso. Inoltre, supporta una vasta gamma di formati. Quindi, che tu abbia file MP3, WAV o FLAC, MusicBrainz Picard è a portata di mano per ottenere tutto l'aspetto della nave.

Una delle migliori caratteristiche, tuttavia, deve essere l'identificatore del brano AcoustID. Anche la raccolta MP3 più organizzata avrà tracce con metadati molto piccoli o assenti. Forse anche la traccia è stata intitolata in modo errato. La funzione AcoustID funziona controllando l '"impronta digitale audio" di una traccia rispetto a un database di brani. Se trova una corrispondenza, compilerà i dati dei tag per te, salvandoti il ​​lavoro.

Ovviamente, puoi sempre modificare anche tutti i metadati da solo. Facendo clic su un file MP3 trovato da MusicBrainz Picard, verrà visualizzato il riquadro di modifica. Questo visualizzerà i dati correnti, insieme a tutte le voci mancanti. Puoi aggiungerli tu stesso usando l'immissione di testo. Più metadati corrispondono, per esempio, ad altri brani di un album, più organizzata sarà la tua raccolta MP3. Non avrai file MP3 casuali disseminati sul tuo disco rigido!

Scarica: MusicBrainz Picard (gratuito)

3. Mp3tag

Editor Mp3tag in modalità di modifica

Mp3tag è eccezionale se hai un gran numero di file MP3 non autorizzati. Questo perché ha un convertitore batch davvero interessante. Ciò significa che puoi prendere un sacco di MP3 e lasciare che Mp3tag si occupi di ordinarli. Puoi anche modificare i metadati da solo. È abbastanza simile a MusicBrainz Picard in termini di ciò di cui è capace, a parte il convertitore batch. Può effettivamente utilizzare il database MusicBrainz per acquisire informazioni sui file.

Nonostante il nome, Mp3tag supporta tutta una serie di formati multimediali popolari (e alcuni meno). L'app supporta anche copertine per album, EP e singoli. Ciò salverà la copertina nel file stesso. Quindi, non solo la tua musica sarà organizzata, ma guarderà anche la parte mentre scorri i tuoi MP3.

L'app è anche interessante in quanto consente di esportare i dati della libreria. Con le esportazioni HTML, RTF e CSV tutte disponibili, sarai in grado di vedere esattamente cosa c'è nella tua collezione. Tutto in un bel formato tabulare. Questo ti aiuterà a tenere traccia di ciò che è lì e i dati possono essere organizzati in qualsiasi modo ti si adatti. Puoi scaricare Mp3tag per Windows e macOS.

Scarica: Mp3tag (gratuito)

4. Apple Music

Schermata principale di Apple Music

Alcune persone adorano Apple Music e altre lo odiano. Tuttavia, non si può negare il fatto che sia un ottimo strumento per organizzare la tua musica. Se disponi di una raccolta MP3 esistente, in generale puoi importarla in Apple Music e lasciare che il programma faccia tutto l'organizzazione per te. Raccoglierà le tracce degli album insieme sotto il titolo di un album, aggiungerà arte e nominerà correttamente tutte le tracce. Devi solo sederti e lasciare che Apple Music faccia il lavoro sporco.

Questo non è sempre un esercizio perfetto. Se i tag ID3 non sono coerenti, Apple Music potrebbe non riconoscere che determinate tracce appartengono a una raccolta. In questo caso, è consigliabile utilizzare prima un dispositivo di rimozione tag ID3 . Questo ti garantirà una lavagna pulita, il che significa che puoi quindi eseguire la tua musica su Apple Music senza intoppi. Con i tag ID3 rimossi, Apple Music dovrebbe essere in grado di organizzare la tua musica nel modo in cui dovrebbe essere organizzata, se non fosse possibile in prima istanza.

Ovviamente, Apple Music ha anche il vantaggio di essere un lettore multimediale, quindi puoi organizzare TUTTE le tue librerie multimediali con esso. Dopo aver aggiunto i tuoi file MP3 ad Apple Music, è tutto disponibile per vedere con opere d'arte belle e brillanti, titoli corretti e nomi di artisti corretti. Apple Music è un organizzatore e lettore MP3 molto funzionale che farà apparire la tua collezione musicale in vetta, eliminando gran parte del dolore nella gestione dei tuoi file multimediali.

Scarica: Apple Music (gratuito)
Nota: gli utenti Windows possono comunque scaricare iTunes (gratuito)

Il miglior organizzatore MP3 per te

Che tu sia un esperto professionista di musica digitale o che tu sia appena entrato nel mondo della musica digitale da formati fisici, ci sono molti strumenti là fuori che possono aiutarti nella tua gestione MP3.

Apple Music, combinato con un dispositivo di rimozione dei tag, organizzerà perfettamente la tua collezione di MP3. Quindi, tutti i tuoi file MP3 saranno ordinati per nome dell'artista e suddivisi in cartelle di album, rendendoli molto facili da trovare.

Se desideri che un dispositivo dedicato riproduca i tuoi file MP3 appena organizzati, dai un'occhiata ai migliori lettori MP3 autonomi per tutte le tasche .

Leggi l'articolo completo: I 4 migliori strumenti per gestire la tua collezione di musica MP3