Come usare PayPal: una guida per principianti
Se hai mai effettuato acquisti online, molto probabilmente avrai visto apparire PayPal come metodo di pagamento suggerito al momento del pagamento. È un metodo rapido e pratico per gestire i pagamenti online, senza troppi sforzi aggiuntivi.
Se sei curioso di sapere cos’è PayPal, se è sicuro da usare e se dovresti registrarti come utente PayPal, questa guida per principianti è per te.
Che cos’è PayPal?
PayPal è un servizio di pagamento online che consente agli utenti di pagare, inviare o trasferire denaro e accettare pagamenti. Usare PayPal significa che non devi inserire i dettagli della tua banca o della carta di credito ogni volta che vai a pagare online.

Informazioni rapide su PayPal:
- Si stima che 173 milioni di persone utilizzino PayPal in tutto il mondo.
- PayPal è utilizzato in 202 paesi.
- Puoi pagare utilizzando 21 valute diverse.
Puoi utilizzare PayPal online sul tuo browser web, sul tuo tablet o sul tuo telefono.
Come impostare un conto PayPal
Creare un conto PayPal è facile e veloce. Visita semplicemente la home page di PayPal e segui i passaggi seguenti.
Come registrarsi per un conto PayPal
Fare clic su Inizia per un account personale o aziendale. Ovviamente, usa un account personale per te stesso e un account aziendale per la tua attività.
Galleria di immagini (3 immagini)
Inserisci il tuo numero di telefono nella seguente pagina di richiesta come controllo di sicurezza. Inserisci il codice di sicurezza che hai ricevuto via SMS per verificare il tuo numero di telefono. Inserisci il tuo indirizzo email, il tuo nome completo e crea una password. Fare clic su Continua .
Inserisci la tua data di nascita (gli utenti devono avere più di 18 anni) e il tuo indirizzo. Devi accettare anche le Condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy di PayPal. Seleziona la casella e fai clic su Accetta e crea account .
Dovresti quindi ricevere un’e-mail da PayPal che ti chiede di confermare il tuo indirizzo e-mail. Se non lo vedi nella Posta in arrivo, controlla la cartella dello spam.

Fare clic sul collegamento per completare la configurazione dell’account. Questo ti porterà alla fase finale della configurazione: la scelta di una fonte di finanziamento. La tua fonte di finanziamento determina da dove PayPal preleva denaro quando paghi online.
Puoi scegliere di aggiungere una carta di debito o di credito o un conto bancario. Segui le istruzioni sullo schermo per impostare la fonte di finanziamento prescelta. Tieni presente che i pagamenti da conti bancari di solito richiedono più tempo per essere liquidati: se puoi, opta per una carta di pagamento.
Come pagare online con PayPal
Pagare online con PayPal è semplice. Qualsiasi rivenditore online o app che supporta PayPal, inclusi ASOS, eBay e Uber, per citarne alcuni, ti darà la possibilità di selezionare PayPal come metodo di pagamento al momento del pagamento.

Vedrai spesso un pulsante PayPal quando scegli un metodo di pagamento su un negozio online. Fai clic su questo per accedere al tuo conto PayPal al momento del pagamento e per pagare utilizzando PayPal.

PayPal offre anche sconti e offerte per rivenditori selezionati, il che significa che puoi risparmiare denaro mentre fai acquisti quando utilizzi PayPal come metodo di pagamento.
Come utilizzare il sito Web e l’app di PayPal
Puoi accedere a PayPal utilizzando il tuo numero di cellulare registrato o l’indirizzo e-mail. Una volta effettuato l’accesso a PayPal, hai più opzioni tra cui scegliere. Questi includono la visualizzazione della tua attività di transazione, il controllo del saldo e l’ invio di denaro .

Sul tuo conto, puoi anche collegare carte di debito e di credito o conti bancari al tuo conto PayPal sul sito Web per effettuare pagamenti online più velocemente.
Puoi anche scaricare l’app PayPal per Android e iOS, rendendola facile da usare in movimento. Per portare un ulteriore livello di sicurezza alle tue finanze, l’app sfrutta sia la protezione delle impronte digitali che quella del viso, purché il tuo telefono lo supporti.
L’utilizzo dell’app è molto simile all’utilizzo della versione web di PayPal. Puoi inviare e ricevere denaro, visualizzare il saldo e modificare il tuo profilo e le impostazioni dell’account.
Scarica : PayPal per Android | iOS (gratuito)
Utilizzo di PayPal e eBay
Se sei un utente eBay, potresti prendere in considerazione la possibilità di collegare il tuo conto PayPal al tuo conto eBay. Ciò ti consentirà di pagare gli articoli su eBay senza dover inserire i dettagli di pagamento ogni volta al momento del pagamento.

È molto semplice collegare il tuo PayPal al tuo account eBay. Vai su Il mio eBay e fai clic sulla sezione Conto PayPal . Quindi, fai clic sul pulsante Collega il mio PayPal e accedi al tuo conto PayPal per completare il processo.
Pagare con PayPal è sicuro?
Quando invii un pagamento tramite PayPal, il venditore o il rivenditore non riceve alcuna informazione finanziaria o sensibile su di te (come i dettagli della tua banca o della carta di credito). Ciò significa che tutte le tue informazioni sono protette.
PayPal offre anche il suo schema di Protezione dell’acquirente, il che significa che se c’è un problema con il tuo acquisto, ad esempio un articolo errato, PayPal ti aiuterà a richiedere un rimborso completo tramite il Centro risoluzioni di PayPal.
Come richiedere un rimborso
Devi prima contattare il venditore per richiedere un rimborso entro 180 giorni dall’acquisto.
Se non viene offerto un rimborso, puoi aprire una controversia nel Centro risoluzioni. Anche in questo caso, questo deve avvenire entro 180 giorni dalla data di pagamento. PayPal faciliterà una conversazione tra te e il rivenditore o il venditore per aiutarti a raggiungere una soluzione.
Se non è possibile raggiungere una risoluzione, tuttavia, puoi utilizzare il Centro risoluzioni per trasformare la tua controversia in una richiesta di rimborso. Si spera che questo non sia mai un problema, ma è bene sapere cosa fare per ogni evenienza.

Per aprire una controversia, visita il Centro risoluzioni di PayPal sul tuo desktop. Fai clic su Visualizza accanto alla contestazione che desideri inoltrare, quindi fai clic su Inoltra a PayPal . È quindi possibile digitare qualsiasi informazione pertinente sulla controversia. Infine, fai clic su Invia per completare la contestazione.
Vale la pena notare che il Centro risoluzioni non è disponibile sull’app PayPal, quindi dovrai accedere al tuo account sul sito Web di PayPal per accedervi.
PayPal semplifica gli acquisti online
PayPal è un servizio di pagamento facile da usare accessibile a tutti. Ora che hai le nozioni di base su come utilizzare PayPal, puoi iniziare a conoscere le sue funzionalità aggiuntive, ad esempio cos’è il credito PayPal .
Se non sei soddisfatto del servizio, tuttavia, hai sempre la possibilità di eliminare il tuo conto PayPal .