ChatGPT sta rilasciando un’API: come iscriversi alla lista d’attesa

La lista d’attesa dell’API ChatGPT di OpenAI è ora aperta per gli sviluppatori interessati a utilizzare la potenza del modello ChatGPT nelle loro applicazioni, servizi e prodotti online. L’entusiasmo per ChatGPT è stato enorme da quando OpenAI ha lanciato la versione Research e ora la società sembra pronta ad aprire il servizio alla comunità degli sviluppatori per chiunque sia interessato a utilizzare le sue capacità tramite un’API.

ChatGPT sta rilasciando un'API: come iscriversi alla lista d'attesa

Per iscriverti alla lista d’attesa, devi semplicemente compilare un modulo con le tue informazioni di contatto, inclusi nome, cognome, e-mail e nome dell’azienda. Tuttavia, il modulo di iscrizione, che puoi trovare qui , ti offre anche l’opportunità di indicare come intendi principalmente utilizzare i modelli API ChatGPT. Le opzioni qui includono la creazione di un nuovo prodotto, l’integrazione in un prodotto esistente, l’esplorazione generale delle capacità e la ricerca accademica.

Inoltre, gli sviluppatori sono incoraggiati a condividere idee specifiche che sono entusiasti di realizzare con l’API ChatGPT. Tuttavia, vale la pena notare che l’accesso all’API non significa necessariamente che queste idee diventeranno casi d’uso approvati. Il modulo chiede agli utenti di fare riferimento alle politiche di sicurezza OpenAI se viene loro concesso l’accesso.

L’API ChatGPT aprirà l’accesso alle funzionalità del modello, come la generazione e la comprensione del linguaggio naturale, attraverso una semplice API. Ciò renderà più facile per gli sviluppatori integrare le funzionalità di ChatGPT nelle proprie applicazioni e servizi senza dover addestrare e mantenere i propri modelli linguistici di grandi dimensioni.

Altri servizi come Chatsonic sono spuntati nelle ultime settimane offrendo l’accesso a un’API ChatGPT al posto di una versione ufficiale. Non si sa davvero cosa accadrà a questi servizi ora che è in lavorazione una versione ufficiale, ma probabilmente ci saranno altre considerazioni in gioco come i prezzi e persino le funzionalità, con Chatsonic che gode anche dell’integrazione con il grafico della conoscenza di Google, che assicura che lo farà rimani aggiornato sugli ultimi avvenimenti.

Non è esagerato affermare che ChatGPT è diventato una sensazione su Internet a tempo di record. Ha raggiunto 1.000.000 di utenti in soli 5 giorni e ha continuato a entusiasmare gli utenti in molti campi diversi nelle settimane successive. Non è tutto semplice, tuttavia, poiché ci sono ancora molti problemi legati a questo particolare prodotto e alla tecnologia chatbot in generale , ma sembra davvero che ci sia stato un cambio di paradigma nel modo in cui interagiamo e interagiremo con le informazioni andando avanti. L’API ChatGPT, che consentirà agli sviluppatori di terze parti di incorporare la tecnologia nelle loro app e servizi, segna un enorme passo avanti verso quel nuovo futuro.