7 motivi pratici per iniziare a usare una macchina virtuale

Probabilmente hai già sentito il termine "macchina virtuale" prima, ma sai davvero di cosa si tratta? Inoltre, perché usare comunque una macchina virtuale?
Diamo un'occhiata a quali macchine virtuali vengono utilizzate per capire meglio questi strumenti importanti. Forse avrai anche qualche idea per il tuo uso!
Che cos'è una macchina virtuale?
Nel caso in cui non si è a conoscenza, una macchina virtuale è un sistema di computer emulato. Le macchine virtuali si basano su hypervisor (chiamati anche monitor di macchine virtuali), ovvero software che gestiscono la mappatura delle risorse del computer in hardware virtuale.
Ad esempio, VirtualBox è un hypervisor popolare. Il software si occupa di allocare parti di CPU, RAM, disco di archiviazione e altri componenti in modo che una macchina virtuale possa usarli per funzionare correttamente. Una volta che usi VirtualBox per installare una copia di un sistema operativo su un disco virtuale, ora hai una macchina virtuale completamente funzionale.
Il sistema operativo virtuale pensa che sia in esecuzione su un sistema reale, ma funziona esattamente come qualsiasi altra app sul tuo computer. Se hai bisogno di più background, controlla la nostra spiegazione completa delle macchine virtuali .
Ora, qual è lo scopo delle macchine virtuali per le persone comuni? Ecco alcuni usi pratici per le macchine virtuali che puoi provare.
1. Prova i nuovi sistemi operativi
Diciamo che sei stato un utente Windows per tutta la vita, ma ti senti avventuroso e vuoi avere un assaggio di Linux. Hai diverse opzioni per provare Linux , inclusa una configurazione a doppio avvio, ma la virtualizzazione è un ottimo modo per provarlo con pochi rischi.
Sul tuo sistema Windows, devi solo installare VirtualBox (o un altro hypervisor) e creare una nuova macchina virtuale. Quindi prendere qualsiasi ISO di installazione Linux (come Ubuntu o Linux Mint) e installarlo come una macchina virtuale. Ora puoi eseguire Linux (il SO guest) in una finestra all'interno del tuo sistema Windows (il SO host) come qualsiasi altro programma.
Anche se sei nuovo in questo, puoi stare tranquillo perché la macchina virtuale funge da sandbox. Se qualcosa va storto nel sistema operativo guest, come un'infezione da malware o un'impostazione danneggiata, non influirà sul sistema operativo host.
Se la VM non si avvia per qualche motivo, puoi semplicemente ricreare la macchina virtuale e reinstallare il sistema operativo. Non devi preoccuparti di bloccare il computer solo perché hai provato un sistema operativo sconosciuto.
2. Esegui software vecchio o incompatibile
Forse sei passato ad usare un Mac anni fa, ma c'è un software solo per Windows che ti manca. O forse è necessario eseguire un programma antico che non funziona più su Windows 10.
Le macchine virtuali offrono un ambiente eccezionale per l'esecuzione di software non compatibile con la macchina corrente. Finché hai accesso al programma di installazione, non dovresti avere problemi a installarlo su un sistema operativo virtuale.
Inoltre, eseguire software obsoleti in questo modo è molto più sicuro perché è sandbox all'interno della macchina virtuale. Spero che non sia necessario eseguire software solo per Windows XP in questi giorni, ma l'opzione è lì nel caso.
Se si utilizza VirtualBox per questo scopo, assicurarsi di installare le Aggiunte Guest . Ciò consente di eseguire app in modalità continua, che le mette fianco a fianco con le app del sistema operativo host.
3. Sviluppare software per altre piattaforme
Un altro uso importante per le macchine virtuali è la semplificazione del flusso di lavoro per testare app e siti Web su più piattaforme.
Ad esempio, supponiamo che stai sviluppando un gioco che funziona su piattaforme desktop e mobili. Puoi usare l'emulazione per testare le varie versioni direttamente sul tuo computer. Invece di spostare i file di installazione avanti e indietro sul telefono e su altri computer di prova, puoi semplicemente emularli.
La virtualizzazione consente inoltre di compilare in altri tipi eseguibili. Anche se utilizzi un framework multipiattaforma, potresti essere in grado di compilare solo file APP su Mac e file EXE su Windows. Invece del doppio avvio per ogni build, la virtualizzazione semplifica il processo.
A volte non c'è sostituto per l'esecuzione di app su hardware reale, poiché l'emulazione non è perfetta. Ma per molti usi, l'emulazione è un modo conveniente per accedere ad altri SO senza troppi problemi.
4. Gestire i potenziali malware in modo sicuro
Come abbiamo visto, uno dei principali vantaggi di una macchina virtuale è il suo isolamento dal sistema principale. Ciò significa che puoi correre rischi per la sicurezza che normalmente eviteresti.
Ad esempio, supponi di voler scaricare un programma ma non sei sicuro che il sito da cui proviene sia legittimo. O forse vuoi mettere alla prova il tuo antivirus senza rischiare l'infezione.
Meno praticamente, forse sei annoiato e vuoi vedere cosa fa un virus a un sistema operativo. Potresti anche testare teorie che romperanno il tuo computer, come quello che succede se elimini System32 in Windows .
Naturalmente, c'è sempre una piccola possibilità che un malware possa rilevare che è in esecuzione in un ambiente virtuale e provare a esplodere. Mentre il rischio è basso, non dovresti essere sconsiderato.
5. Distruggi il tuo sistema
Se sei particolarmente esperto di tecnologia, le macchine virtuali ti consentono di esplorare e sperimentare un sistema operativo senza timore delle conseguenze. Questo può essere un modo interessante per saperne di più su un sistema operativo.
Ad esempio, puoi virtualizzare una copia di Windows 10 in Windows 10 e utilizzare la versione guest per armeggiare con il registro. Forse vuoi imparare alcuni comandi di Linux senza temere di rovinare accidentalmente qualcosa.
6. Approfitta delle istantanee delle macchine virtuali
Un'altra eccellente caratteristica delle macchine virtuali è la possibilità di creare snapshot a livello di sistema che è possibile ripristinare istantaneamente ogni volta che è necessario.
Supponi
di voler installare una nuova app non testata e possibilmente instabile. O forse vuoi disinstallare un sacco di software che hai accumulato negli ultimi mesi. Un'altra volta, potresti voler modificare alcune configurazioni di sistema. Ma in tutti i casi, sei titubante a causa dell'incertezza nel riparare qualsiasi cosa vada storta.
I monitor delle macchine virtuali consentono di acquisire un'istantanea, che è una copia completa della VM in qualsiasi momento. Se qualcosa va storto, puoi ripristinare l'istantanea e andare avanti come se niente fosse. Questi backup sono quindi come un ripristino di sistema più completo.
Soprattutto, vengono salvati come singoli file che è possibile spostare e archiviare altrove sul computer host. Con le snapshot come backup, puoi prima provare procedure rischiose in una VM in modo da essere pronto ad apportare modifiche al tuo sistema principale. E puoi copiarli per usarli anche lungo la strada.
7. Clonare un sistema su un'altra macchina
Poiché l'intero contenuto di una macchina virtuale è archiviato in pochi file, è possibile trasferirli facilmente su un altro computer e caricare la VM senza problemi (purché si utilizzi lo stesso hypervisor, ovviamente).
Ad esempio, VirtualBox memorizza le impostazioni della VM in un piccolo file VBOX. L'altro componente principale è un file VDI, che funge da disco di archiviazione virtuale.
Indipendentemente dal sistema operativo host utilizzato in origine, è possibile copiare quei file e caricarli in VirtualBox su un altro computer. Questo ricrea efficacemente una copia del tuo sistema guest che puoi usare ovunque.
VMware Workstation Player ha una funzione correlata chiamata vCenter Converter. Ciò consente di eseguire un'installazione corrente del sistema operativo non virtuale e di trasformarla in un'immagine virtuale, che è possibile caricare in VMware Workstation Player su un altro computer.
Ora sai a cosa servono le macchine virtuali
Ora non devi chiederti perché dovresti usare una macchina virtuale. Spero che uno o più di questi motivi ti abbiano emozionato di provarne uno.
Prima di immergerti, tieni presente che avrai bisogno di un computer abbastanza potente per la migliore esperienza. Se hai una CPU debole, meno di 8 GB di RAM o una piccola quantità di spazio di archiviazione, il tuo computer avrà difficoltà a eseguire il sistema operativo virtuale oltre al sistema operativo host.
Per iniziare, segui la nostra guida completa per l'utilizzo di VirtualBox . Anche i nostri consigli per migliorare le prestazioni della macchina virtuale saranno di aiuto.
Leggi l'articolo completo: 7 motivi pratici per iniziare a utilizzare una macchina virtuale