7 modi per correggere i tempi di avvio lenti in Windows 10
Uno dei problemi più frustranti di Windows è l’avvio lento. Quando Windows impiega un’eternità per avviarsi, avrai paura di accendere o riavviare il tuo computer.
Per fortuna, l’avvio lento è un problema risolvibile. Ti mostreremo le soluzioni più comuni per problemi di avvio lento in Windows 10.
1. Disabilitare l’avvio rapido
Una delle impostazioni più problematiche che causa tempi di avvio lenti in Windows 10 è l’opzione di avvio rapido . Questo è abilitato per impostazione predefinita e dovrebbe ridurre il tempo di avvio precaricando alcune informazioni di avvio prima che il PC si spenga. (Tieni presente che mentre si applica allo spegnimento, il riavvio del computer non è influenzato da questa funzione.)
Anche se il nome sembra promettente, causa problemi a molte persone. Quindi, è il primo passo che dovresti provare quando hai problemi di avvio lento.
Per disabilitarlo, apri Impostazioni e vai a Sistema> Alimentazione e sospensione . Sul lato destro di questa schermata, fare clic su Impostazioni di alimentazione aggiuntive per aprire il menu Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.
Qui, fai clic su Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione nella barra laterale sinistra. Dovrai fornire l’autorizzazione dell’amministratore per modificare le impostazioni in questa pagina, quindi fai clic sul testo nella parte superiore dello schermo che dice Cambia impostazioni che non sono attualmente disponibili .
Ora, deseleziona Attiva avvio rapido (consigliato) , seguito da Salva modifiche per disabilitare questa impostazione.

Se non vedi l’ avvio rapido qui, non hai abilitato l’ibernazione e quindi non verrà visualizzato. Per abilitare l’ibernazione, apri un prompt dei comandi dell’amministratore o una finestra di PowerShell. Puoi farlo facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start o premendo Win + X e scegliendo Prompt dei comandi (amministratore) o Windows PowerShell (amministratore) .
Digita il seguente comando per abilitare l’ibernazione, quindi prova a disabilitare di nuovo l’avvio rapido:
powercfg /hibernate on
2. Regolare le impostazioni del file di paging
Memoria virtuale è il nome di una funzione in cui Windows dedica parte dell’unità di archiviazione come finta RAM: questa sezione è chiamata file di paging. Con più RAM, puoi avere più attività in esecuzione sul tuo sistema contemporaneamente. Quindi, se Windows è vicino al massimo della RAM effettiva, si immerge nella memoria virtuale.
Alcune persone hanno scoperto che Windows 10 può modificare le impostazioni della memoria virtuale da solo, causando problemi di avvio. Dovresti quindi dare un’occhiata alle impostazioni della memoria virtuale e vedere se puoi modificarle per risolvere il problema di avvio lento.
Per fare ciò, digita Prestazioni nel menu Start e scegli Regola l’aspetto e le prestazioni di Windows .
Nella scheda Avanzate , vedrai la dimensione del file di paging; fare clic su Modifica per modificarlo.

Nella finestra risultante, ciò che è importante è in fondo. Vedrete una quantità consigliata di memoria e di un numero attualmente allocato. Alcuni utenti che hanno questo problema scoprono che la loro allocazione corrente è molto superiore al numero consigliato.
Se il tuo ha lo stesso aspetto, deseleziona Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per consentire a tutte le unità di apportare modifiche. Quindi scegli Dimensioni personalizzate e imposta Dimensioni iniziali e Dimensioni massime sui valori consigliati di seguito.

Riavvia e i tempi di avvio dovrebbero migliorare.
3. Disattivare il sottosistema Linux
Windows 10 offre un terminale Linux completo oltre al classico prompt dei comandi. Questo è eccitante per gli sviluppatori, ma potrebbe anche essere il colpevole dei tuoi problemi di avvio.
Questa funzione non è attivata per impostazione predefinita. Quindi, se non sai cos’è Bash, probabilmente non è necessario provare questo passaggio, poiché sapresti se lo avessi attivato.
Per disattivare la shell di Linux, digita Funzionalità di Windows nel menu Start per aprire il menu Attiva o disattiva le funzionalità di Windows . Scorri verso il basso fino a Sottosistema Windows per Linux , deselezionalo e riavvia.

Se questo risolve i tuoi problemi di avvio lento ma hai ancora bisogno dell’interfaccia Bash, prova il nuovo terminale di Windows per un’altra opzione.
4. Aggiorna i driver di grafica
Windows 10 è noto per pasticciare con i driver, sfortunatamente. L’aggiornamento dei driver della scheda grafica a volte può risolvere i problemi di avvio, quindi dovresti dare un’occhiata in seguito.
Apri Gestione dispositivi facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start (o premendo Win + X ) e scegliendo Gestione dispositivi . Passa a Schede video per vedere quale scheda grafica stai utilizzando (in genere Nvidia o AMD se hai una scheda grafica dedicata).

Di solito è possibile aprire il software del fornitore corrispondente sul PC per verificare la presenza di aggiornamenti grafici. Se non si dispone del software, è necessario accedere al sito Web del fornitore (o al sito Web del produttore del laptop, se si utilizza la grafica integrata su un laptop) per verificare la presenza di aggiornamenti dei driver.
Installa le nuove versioni disponibili, riavvia, quindi verifica se i tempi di avvio accelerano.

Abbiamo trattato l’ aggiornamento dei driver del tuo computer in modo più dettagliato se hai bisogno di aiuto. Si spera che un aggiornamento risolva il tuo problema. Potrebbe valere la pena controllare altri aggiornamenti del driver mentre lo fai, ma gli altri driver non sono comunemente causa di avvio lento.
5. Rimuovere alcuni programmi di avvio

Forse il tuo tempo di avvio lento non è causato da uno dei problemi sopra. Se si verifica una lentezza tra l’accesso e l’utilizzo effettivo del computer, la causa potrebbe essere troppi programmi in esecuzione all’avvio.
Un sacco di software si imposta per essere eseguito automaticamente all’avvio quando lo installi o lo aggiorni. Se hai dozzine di app che si caricano non appena accedi, questo può davvero impantanare il tuo sistema. Segui la nostra guida per rimuovere i programmi di avvio pesanti e verifica se scaricarne alcuni fa la differenza.
6. Eseguire una scansione SFC
Il comando SFC, o Controllo file di sistema, controllerà l’installazione di Windows per i file di sistema danneggiati e proverà a sostituirli con copie funzionanti. Vale la pena eseguirlo per risolvere il problema di avvio, poiché alcuni file di Windows responsabili del processo di avvio potrebbero essere la causa del tuo avvio lento.
Consulta la nostra guida a SFC e ai relativi strumenti del prompt dei comandi per imparare a usarlo.
7. Se tutto il resto fallisce, eseguire un ripristino
Se hai provato tutte le soluzioni di cui sopra e non riesci ancora ad accelerare il tempo di avvio, potrebbe essere meglio ridurre le perdite e reinstallare una nuova copia di Windows 10.
Hai diverse opzioni per ripristinare il tuo PC . L’opzione di aggiornamento integrata può reinstallare Windows senza rimuovere nessuno dei tuoi file. Dovresti comunque eseguire il backup dei dati del tuo computer prima di questo, però.
Vai su Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Ripristino e seleziona Inizia sotto Ripristina questo PC per iniziare.

Avvio lento in Windows 10, via
Si spera che l’applicazione di una o tutte queste correzioni funzioni per te. L’avvio lento è un enorme dolore, ma per fortuna hai opzioni per combatterlo. Se nient’altro funziona, aspetta la prossima versione principale di Windows 10, che dovrebbe risolvere il problema.
Nel caso in cui la tua lentezza persista anche dopo l’avvio, dovresti essere consapevole di altri modi per rendere più veloce anche il tuo PC Windows.