27 eleganti esempi di gradiente di sfondo CSS
Rimanere aggiornati sulle principali tendenze e standard del web design è molto importante per un designer o uno sviluppatore. Attualmente, i gradienti di sfondo sono ampiamente utilizzati nei siti Web moderni.
In questo articolo, ti guideremo attraverso diversi esempi di gradienti di sfondo utilizzando i CSS.
Gradienti di sfondo usando i CSS
Il gradiente CSS mostra una transizione graduale utilizzando due o più colori specificati. Il gradiente CSS fornisce un migliore controllo e prestazioni sull’utilizzo di un file di immagine reale (di un gradiente). La proprietà CSS background-image viene utilizzata per dichiarare i gradienti come sfondo.
Esistono tre tipi di gradienti: lineare (creato con la funzione linear-gradient() ), radiale (creato con la funzione radial-gradient() ) e conico (creato con la funzione conic-gradient() ). Inoltre, puoi creare gradienti ripetuti con le funzioni repeating-linear-gradient() , repeating-radial-gradient() e repeating-conic-gradient() .
MDN Docs definisce queste funzioni come:
linear-gradient() : la funzione CSS linear-gradient() crea un’immagine costituita da una transizione progressiva tra due o più colori lungo una linea retta. Il risultato è un oggetto del tipo di dati <gradient> , che è un tipo speciale di <image> .
radial-gradient() : la funzione CSS radial-gradient() crea un’immagine costituita da una transizione progressiva tra due o più colori che si irradiano da un’origine. La sua forma può essere un cerchio o un’ellisse. Il risultato della funzione è un oggetto del tipo di dati <gradient> , che è un tipo speciale di <image> .
conic-gradient() : la funzione CSS conic-gradient() crea un’immagine costituita da un gradiente con transizioni di colore ruotate attorno a un punto centrale (anziché irradiarsi dal centro). Esempi di gradienti conici includono grafici a torta e ruote dei colori. Il risultato della funzione conic-gradient() è un oggetto del tipo di dati <gradient> , che è un tipo speciale di <image> .
repeating-linear-gradient() : la funzione CSS repeating-linear-gradient() crea un’immagine composta da gradienti lineari ripetuti. È simile a gradient/linear-gradient() e accetta gli stessi argomenti, ma ripete le interruzioni di colore all’infinito in tutte le direzioni in modo da coprire l’intero contenitore. Il risultato della funzione è un oggetto del tipo di dati <gradient> , che è un tipo speciale di <image> .
repeating-radial-gradient() : la funzione CSS repeating-radial-gradient() crea un’immagine costituita da gradienti ripetuti che si irradiano da un’origine. È simile a gradient/radial-gradient() e accetta gli stessi argomenti, ma ripete le interruzioni di colore all’infinito in tutte le direzioni in modo da coprire l’intero contenitore, simile a gradient/repeating-linear-gradient(). Il risultato della funzione è un oggetto del tipo di dati <gradient> , che è un tipo speciale di <image> .
repeating-conic-gradient() : la funzione CSS repeating-conic-gradient() crea un’immagine costituita da un gradiente ripetuto (piuttosto che da un singolo gradiente) con transizioni di colore ruotate attorno a un punto centrale (piuttosto che irradiarsi dal centro).
Ecco la sintassi ufficiale di ogni tipo di gradiente.
Sintassi ufficiale dei gradienti lineari
linear-gradient(
[ <angle> | to <side-or-corner> ]? ,
<color-stop-list>
)
<side-or-corner> = [to left | to right] || [to top | to bottom]
Sintassi ufficiale dei gradienti radiali
radial-gradient(
[ <ending-shape> || <size> ]? [ at <position> ]? ,
<color-stop-list>
);
Sintassi ufficiale dei gradienti conici
conic-gradient(
[ from <angle> ]? [ at <position> ]?,
<angular-color-stop-list>
)
Ecco alcuni fantastici esempi di gradienti di sfondo che possono migliorare l’interfaccia utente del tuo sito Web al livello successivo.
1. Erba polverosa
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/1.-Dusty-Grass-Gradient.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(120deg, #d4fc79 0%, #96e6a1 100%);
2. Dalla sabbia al blu
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/2.-Sand-to-Blue.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #DECBA4, #3E5151);
3. Kye Meh
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/3.-Kye-Meh.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #8360c3, #2ebf91);
4. Amin
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/4.-Amin.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #8e2de2, #4a00e0);
5. Rosso rilassante
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/5.-Relaxing-Red.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #fffbd5, #b20a2c);
6. Luce sublime
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/6.-Sublime-light.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #fc5c7d, #6a82fb);
7. Megatron
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/7.-MegaTron.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #c6ffdd, #fbd786, #f7797d);
8. Lampone Blu
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/8.-Blue-Raspberry.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #00b4db, #0083b0);
9. Premium scuro
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/9.-Premium-Dark.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #434343 0%, black 100%);
10. Cristallino
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/10.-Crystalline.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(-20deg, #00cdac 0%, #8ddad5 100%);
11. Lorenzo
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/11.-Lawrencium.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #0f0c29, #302b63, #24243e);
12. Ohfelicità
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/12.-Ohhappiness.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #00b09b, #96c93d);
13. La tensione
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/13.-The-strain.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #870000, #190a05);
14. Mango giallo
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/14.-Yellow-Mango.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: radial-gradient(circle farthest-side, #fceabb, #f8b500);
15. Erba succosa
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/15.-Juicy-Grass.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: radial-gradient( circle 759px at -6.7% 50%, rgba(80,131,73,1) 0%, rgba(140,209,131,1) 26.2%, rgba(178,231,170,1) 50.6%, rgba(144,213,135,1) 74.1%, rgba(75,118,69,1) 100.3% );
16. Pesce rosa
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/16.-Pink-Fish.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, rgb(242, 112, 156), rgb(255, 148, 114));
17. Signore del mare
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/17.-Sea-Lord.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient( 109.6deg, rgba(156,252,248,1) 11.2%, rgba(110,123,251,1) 91.1% );
18. Fiore di ciliegio
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/18.-Cherry-blossom.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(25deg,#d64c7f,#ee4758 50%);
19. Aria fresca
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/19.-Fresh-Air.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient( 95.2deg, rgba(173,252,234,1) 26.8%, rgba(192,229,246,1) 64% );
20. Stellare
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/20.-Stellar.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: radial-gradient( circle farthest-corner at 22.4% 21.7%, rgba(4,189,228,1) 0%, rgba(2,83,185,1) 100.2% );
21. Da mezzogiorno al tramonto
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/21.-Noon-to-Dusk.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #ff6e7f, #bfe9ff);
22. Alba
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/22.-Sunrise.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #ff512f, #f09819);
23. Foresta
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/23.-Forest.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #5a3f37, #2c7744);
24. Superuomo
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/24.-Superman.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #0099f7, #f11712);
25. Spazio del mare profondo
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/25.-Deep-Sea-Space.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #2c3e50, #4ca1af);
26. Reale
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/26.-Royal.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #141e30, #243b55);
27. Corallo arancione
![](https://static1.makeuseofimages.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/27.-Orange-Coral.png)
Usa il seguente CSS per creare il gradiente sopra:
background-image: linear-gradient(to right, #ff9966, #ff5e62);
Nota : il codice utilizzato in questo articolo è concesso in licenza MIT .
Rendi elegante la tua pagina web con i gradienti
Puoi utilizzare gradienti con diversi elementi della tua pagina web come sfondo, bordi, icone, pulsanti, testo, sottolineatura, elenchi puntati, ecc. Porta il design del tuo sito a nuovi livelli.
Se vuoi dare vita ad alcuni elementi blandi della tua pagina web, puoi provare la proprietà CSS box-shadow. Questo darà agli elementi un aspetto moderno.