100% di utilizzo del disco in Windows 10 risolto con 15 trucchi

Hai il 100% di utilizzo del disco in Windows 10 ? Quindi il tuo computer si blocca e si blocca. Stessa vecchia Windows, vero? Tranne che stai usando un nuovissimo dispositivo Windows 10; ce l'hai da pochi giorni. Quindi, cosa sta succedendo?
Indagando, scopri che l'unità di sistema è in esecuzione al 100%. Sicuramente questo non può essere, giusto? Purtroppo lo è. Le ultime versioni di Windows hanno un problema con il sovraccarico delle unità, che rallenta il sistema operativo. Questo problema riguarda sia le unità disco fisso (HDD) sia le unità a stato solido (SSD).
Sono disponibili diverse correzioni per questo. Ma prima, devi rintracciare il problema.
100% di utilizzo del disco in Windows 10: risolto!
Quando l'errore è stato scoperto per la prima volta, sono stati rilevati solo alcuni colpevoli. Ma col passare del tempo, nonostante l'errore di utilizzo del disco al 100% sia stato segnalato a Microsoft, vengono scoperte più cause di questo errore, non meno.
- Controlla le prestazioni del disco con chkdisk
- Controlla il tuo software antivirus
- Disabilita la ricerca di Windows
- Disabilita il servizio SysMain
- È ora di disabilitare Flash
- Cambia browser web
- Controlla l'impatto di Skype sull'utilizzo del disco
- Correzione del bug del firmware PCI-Express
- Smetti di sfruttare al massimo Steam sul tuo PC
- Controlla il monitoraggio diagnostico
- Windows Update sta causando l'utilizzo del disco al 100%?
- Ripristina la tua memoria virtuale
- Abilita la modalità ad alte prestazioni
- Installa i driver SATA più recenti
- Sostituire l'alimentatore del PC
Fai clic sul link sopra per ogni possibile causa del bug per vedere come risolverlo.
Una volta stabilito che esiste un problema, sono disponibili diverse opzioni. Controllare i seguenti passaggi uno alla volta, controllando l'utilizzo del disco nel Task Manager dopo ciascuno.
Tieni presente che anche se trovi una soluzione, un aggiornamento di Windows potrebbe ripristinare le modifiche apportate. Aggiungi questa pagina ai segnalibri ti aiuterà a trovarla in futuro e ad eseguire nuovamente le correzioni.
1. Rallentamento delle prestazioni? Esegui controllo disco
Questo problema di prestazioni è più evidente quando si tenta di utilizzare la ricerca di Windows per trovare un file o un programma e qualsiasi altra cosa che richieda all'unità di fare un po 'di lavoro (forse copiare e incollare un gruppo di file).
Per stabilire se è un problema che ti sta colpendo, quando il tuo computer rallenta successivamente premi Ctrl + Alt + Canc e seleziona Task Manager .
(In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Task Manager .) Si noti che questa operazione potrebbe richiedere del tempo per aprirsi con l'unità in tensione.
Nella prima scheda, Processi, cerca la colonna Disco . Se riscontri problemi con le prestazioni del disco , questo dovrebbe essere al 100% e ombreggiato in rosso per indicare se hai un problema o meno.
I settori problematici sull'HDD possono causare il problema di utilizzo del disco al 100% in Windows 10. Tuttavia, l'utilizzo del controllo del disco integrato di Windows può risolvere questo problema.
Apri Esplora risorse e seleziona Questo PC , quindi identifica il tuo disco rigido. Fare clic con il tasto destro su C: e selezionare Proprietà. Qui, trova la scheda Strumenti e sotto Controllo errori fai clic su Verifica .
Nella finestra risultante, fai clic su Scansione unità . Attendere mentre il sistema esegue la scansione dell'unità; potrebbe essere necessario un riavvio per una riparazione completa del disco. Questo dovrebbe affrontare l'errore.
2. Aggiorna l'antivirus se il disco di Windows 10 è in esecuzione al 100%
Come per qualsiasi altro problema di prestazioni, la prima cosa da fare è confermare che il tuo computer non è stato infettato da malware. Il tuo software di sicurezza dovrebbe essere in grado di gestirlo, sia che si tratti di un'app gratuita o di una suite a pagamento.
Per lo meno, strumenti come Malwarebytes Anti-Malware dovrebbero essere in grado di scansionare l'unità di sistema e rilevare eventuali problemi, anche se con un carico pesante sull'unità già questo potrebbe richiedere del tempo.
Se vengono rilevate minacce, utilizzare i consigli del software per eliminarli e riavviare. Successivamente, controlla ulteriormente le prestazioni dell'unità. Eventualmente, hai risolto il problema; in caso contrario, la colpa non era del malware, quindi continua a leggere.
3. Disabilita la ricerca di Windows per migliorare le prestazioni del disco
La prossima cosa da verificare è se l'errore di utilizzo del disco al 100% ha qualcosa a che fare con la ricerca di Windows.
Un bug in Windows 10 provoca un "ciclo di ricerca" che provoca un aumento del carico sull'unità di sistema.
Per interrompere ciò e impedire che accada durante la sessione corrente (fino al riavvio di Windows ) aprire Windows PowerShell (amministratore) . Lo troverai facendo
Accedere:
net.exe stop "Windows search"
Per disabilitare la ricerca o l'indicizzazione di Windows in modo permanente, premi WIN + R , inserisci services.msc e premi Invio . Nella finestra Servizi che si apre, trova la voce Ricerca di Windows e fai doppio clic per aprire la finestra Proprietà ricerca di Windows .
In Tipo di avvio , selezionare Disabilitato . Qui puoi fare clic su Stop per interrompere il servizio. Fai clic su OK per salvare le modifiche.
Alcuni istanti dopo aver disabilitato la ricerca di Windows, le prestazioni di Windows 10 dovrebbero migliorare notevolmente. In caso contrario, vai avanti …
4. Disabilitare SysMain per correggere l'utilizzo del disco al 100% in Windows 10
Un'altra funzionalità di Windows 10 identificata come potenziale causa del problema di utilizzo del disco al 100% è il servizio di superfetch . Da Windows 10 1809 (l'aggiornamento di Windows 10 di ottobre 2018) questo è stato rinominato in "SysMain".
Per impedire a questo servizio di causare il problema di utilizzo del disco, aprire un altro Windows PowerShell (Admin) e inserire:
net.exe stop sysmain
Ancora una volta, attendi qualche istante per verificare se ciò ha influito sulle prestazioni del tuo computer. Dovresti anche eseguire Check Disk:
chkdsk.exe /f /r
Ti verrà comunicato che il PC deve essere riavviato per completare Check Disk, quindi assicurati di aver prima chiuso tutte le tue applicazioni.
Se questo non funziona, è probabile che tu stia riscontrando un'iterazione frustrante di questo problema che è semplice da risolvere.
5. Flash sta causando il bug di utilizzo del disco al 100%?
Flash rimane uno degli aspetti più vulnerabili dell'informatica moderna e dovrebbe essere disabilitato. Adobe prevede di eliminare il suo plug-in multimediale nel 2020, quindi ci sono poche ragioni per continuare a usarlo.
Flash sembra anche essere uno dei colpevoli più comuni per l'utilizzo del disco rigido al 100% in Windows 10 se si utilizza il browser Google Chrome.
Apri Menu> Impostazioni> Privacy e sicurezza e fai clic sulla sezione contrassegnata Impostazioni sito . Qui, trova Flash e imposta l'interruttore per impedire ai siti di eseguire Flash , quindi fai clic su Indietro .
Riavvia il browser e controlla le prestazioni del tuo HDD.
6. Utilizzo del disco al 100%? Cambia browser web
Potrebbe non essere Flash a influire sulle prestazioni del browser.
Un'altra causa potrebbe essere il browser stesso, in particolare se si utilizza Google Chrome.
L'opzione ovvia è quella di scegliere un browser diverso. Windows 10 ha già due browser integrati. Probabilmente non vuoi usare Internet Explorer, ma Microsoft Edge è un sostituto adeguato per Chrome.
Sono disponibili diversi browser, alcuni migliori di altri. Consulta la nostra guida ai migliori browser Web per Windows per trovare un'alternativa.
7. Skype utilizza le risorse del disco?
Un'altra applicazione ampiamente utilizzata potrebbe anche causare il tuo utilizzo dell'HDD al 100%: Skype.
Per scoprirlo e disabilitare il requisito di risorse OTT, iniziare verificando che il software non sia in esecuzione. Puoi farlo guardando in Task Manager o controllando la barra delle applicazioni, l'area sul desktop tutto il giorno. Se Skype è in esecuzione qui, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona e seleziona Esci .
Successivamente, premi WIN + R e incolla questo indirizzo nella casella:
C:Program Files (x86)SkypePhone
Fare clic su OK per trovare il file Skype.exe , fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Proprietà . Nella scheda Sicurezza fai clic su Modifica , quindi seleziona TUTTI I PACCHETTI DI APPLICAZIONE .
Metti un segno di spunta accanto a Scrivi nella colonna Consenti e termina facendo clic su Applica , quindi su OK . Torna al Task Manager per vedere la modifica. Puoi anche considerare di trovare un'alternativa a Skype .
Nessuna differenza? Continua a leggere…
8. Risoluzione del bug del firmware PCI-Express
Alcuni driver non funzionano esattamente come dovrebbero in Windows 10. Uno che ha scoperto di causare il 100% dell'HDD è il driver StorAHCI.sys, che ha un bug del firmware. StorAHCI.sys destinato ai dispositivi di archiviazione collegati al PC o alla scheda madre del laptop tramite l'interfaccia PCI-Express dell'host controller avanzato.
Se sei arrivato così lontano senza successo, questo potrebbe essere il problema.
Apri Gestione dispositivi (usa la ricerca di Windows 10 o fai clic con il pulsante destro del mouse su Questo PC in Esplora risorse, quindi Proprietà> Gestione dispositivi ) ed espandi Controller IDE ATA / ATAPI. Se è elencata una voce Controller AHCI, fare doppio clic, quindi aprire la scheda Driver e selezionare Dettagli driver .
Il driver è elencato come C: Windows system32 DRIVERS storahci.sys ? In tal caso, potresti essere interessato da questo errore.
Chiudi la casella dei dettagli del driver e passa alla scheda Dettagli , selezionando Percorso istanza dispositivo dal menu a discesa. Dove è elencato il valore, fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Copia . Avvia il tuo editor di testo (come Blocco note) e incolla il contenuto.
Successivamente, premi WIN + R e digita regedit , seguito dal pulsante OK . Passare a questo indirizzo: HKEY_LOCAL_MACHINE System CurrentControlSet Enum PCI e utilizzare la stringa incollata sopra per aprire il controller AHCI corretto, seguito dal numero casuale.
Qui, espandi Parametri dispositivo Gestione inte
rruzioni MessageSignaledInterruptProperties e dovresti vedere MSISupported elencato nel riquadro a destra. Fare doppio clic su questo, quindi modificare i Dati valore: su 0 . Fare clic su OK per confermare e seguire le istruzioni per riavviare Windows.
9. Steam sta esaurendo il tuo HDD?
Divertiti con i giochi e Steam è installato? C'è una buona probabilità che questo sistema di consegna digitale stia causando un utilizzo del disco del 100%.
Di solito ciò è dovuto alla consegna degli aggiornamenti, che fa sì che il downloader in background venga catturato in un ciclo. Svuota la cache di Steam per risolvere questo problema.
Innanzitutto, assicurati di essere uscito da Steam. Laddove Steam è una probabile causa dell'errore di utilizzo del disco al 100%, potrebbe bloccarsi quando si tenta di uscire. In questo caso, utilizzare Task Manager di Windows 10 per chiudere il software.
Quindi, aprire la casella di esecuzione WIN + R ed entrare
steam://flushconfig
Vedrai una finestra di dialogo che ti informa che i contenuti verranno eliminati.
Fai clic su OK per procedere.
Si noti che i giochi e i salvataggi verranno mantenuti, quindi non vi è alcun rischio che vengano eliminati.
10. Disabilita il monitoraggio diagnostico in Windows 10
Infine, vale la pena considerare l'impatto del tracciamento diagnostico in Windows 10 . Una funzionalità che potresti altrimenti aver disabilitato per motivi di privacy, è stata incolpata per l'uso al 100% dell'HDD su molti PC.
Quando si tratta di ridurre l'utilizzo del disco rigido, è più semplice disabilitare semplicemente il servizio DiagTrack. Se questa è l'origine dell'errore di utilizzo del disco al 100% in Windows 10, è possibile interrompere l'avvio del servizio.
Tuttavia, per fare ciò dovrai accedere al Prompt dei comandi in modalità amministratore.
Per fare ciò, fai clic su Start e digita cmd nella casella di ricerca. Attendere i risultati e fare clic con il tasto destro del mouse su Prompt dei comandi , selezionando Esegui come amministratore .
Immettere questi comandi per disabilitare e arrestare DiagTrack:
sc config "DiagTrack" start= disabled sc stop "DiagTrack"
Inoltre, puoi anche andare su Impostazioni> Sistema> Notifica e azioni e disabilitare Ottieni suggerimenti, trucchi e suggerimenti mentre usi Windows . Ciò ha dimostrato di migliorare le cose.
11. Windows Update può causare l'utilizzo del disco al 100%
Oltre a influire sulle modifiche apportate al PC quando si risolve il problema di utilizzo del disco al 100%, Windows Update può anche essere una causa.
Ciò si verifica in genere solo quando si verifica un problema con Windows Update (che in genere è dovuto a un file che rifiuta di scaricare). Hai due opzioni qui:
- Lascia il tuo computer da solo: chiudi tutte le applicazioni aperte e attendi. Alla fine, i file verranno scaricati, ma a seconda di come Windows Update è programmato sul tuo computer, potrebbe essere necessario riavviare.
- Spegni il computer : dopo averlo fatto, riavvia e attendi che Windows Update risolva il problema.
Al termine del download dell'aggiornamento, è consigliabile eseguirlo il prima possibile. Ricordarsi di verificare eventuali correzioni precedenti per l'utilizzo del disco al 100% prima di procedere; come notato sopra, Windows Update può annullare queste correzioni .
12. Ripristina la tua memoria virtuale
La memoria virtuale è una combinazione di RAM e spazio sul disco rigido e può essere responsabile dell'uso eccessivo del disco rigido. Se non c'è abbastanza RAM per eseguire un'attività, l'HDD viene utilizzato per integrare la RAM. I dati trasferiti sull'HDD vengono quindi restituiti alla RAM quando richiesto.
Se sei arrivato così lontano e non hai ancora risolto il problema di utilizzo del disco al 100%, potrebbe valere la pena ripristinare la memoria virtuale.
Apri la schermata di sistema con Windows + Interrompi / Pausa , quindi Impostazioni di sistema avanzate a sinistra. Nella casella risultante, selezionare la scheda Avanzate , quindi in Prestazioni fare clic su Impostazioni .
Qui troverai un'altra scheda Avanzate , che ha una sezione etichettata Memoria virtuale . Fare clic su Cambia e deselezionare la casella di controllo Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità .
Rimanendo su questa schermata, seleziona l'unità Windows (di solito C 🙂 e quindi Dimensioni personalizzate . Qui, aggiungi una dimensione iniziale e una dimensione massima ; notare che entrambi sono misurati in MB anziché in GB.
Questi numeri possono essere fonte di confusione, quindi con il primo valore fai affidamento sull'opzione consigliata. Per il valore massimo, punta a una cifra non superiore a 1,5 volte la RAM di sistema .
Ad esempio, un computer con 4 GB di RAM non dovrebbe avere più di 6,5 GB (6144 MB).
Con i valori inseriti, fai clic su Imposta , quindi su OK per continuare. Ora è necessario cancellare i file temporanei che sono stati utilizzati nella precedente allocazione di memoria virtuale.
Fallo aprendo la casella Esegui ( WIN + R ), quindi inserendo "temp". Quando si apre la directory temporanea, selezionare tutti i file ( Ctrl + A ) e toccare Elimina sulla tastiera.
13. Attiva la modalità ad alte prestazioni
Un'ultima cosa da provare è modificare le impostazioni di alimentazione di Windows. Le modalità di alimentazione standard sono più soggette al bug di utilizzo del disco al 100%, ma il passaggio a prestazioni elevate spesso risolve il problema.
Il rovescio della medaglia, ovviamente, è che il tuo computer utilizzerà più energia. Grazie al moderno design del processore questo non dovrebbe essere un grosso problema. Tuttavia, notebook e laptop sostitutivi del desktop potrebbero avere un impatto sulla durata della batteria.
Per passare a prestazioni elevate , apri la schermata Alimentazione e sospensione con WIN + X> Opzioni risparmio energia.
Qui, fai clic su
Impostazioni di alimentazione aggiuntive , seleziona Prestazioni elevate , quindi OK .
Se questa non è un'opzione visualizzata, dovrai creare il tuo piano di alimentazione personalizzato. Fai clic su Crea un piano di risparmio energia , quindi scegli Prestazioni elevate . Assegna un nome al piano, modifica le impostazioni personali necessarie, quindi selezionalo come piano di risparmio energia da utilizzare.
In un momento o due, il problema di utilizzo del disco al 100% dovrebbe scendere a meno del 10%.
14. Installa i driver SATA più recenti
Un driver di dispositivo di archiviazione potrebbe causare l'errore di utilizzo del disco al 100%?
Il tuo computer Windows 10 utilizza quasi certamente connessioni SATA per dischi rigidi, SSD e unità ottiche. Se i driver non sono aggiornati, può verificarsi l'errore di utilizzo del disco.
Evitarlo aggiornando i driver SATA più recenti.
Apri il menu Power User con WIN + X e seleziona Gestione dispositivi . Da qui, espandi i controller di archiviazione , quindi identifica il controller corretto per i tuoi dispositivi SATA. Se non puoi farlo, non ti preoccupare, aggiorna semplicemente entrambi.
Per aggiornare, fare clic con il tasto destro su ciascun controller e selezionare Aggiorna driver .
Seleziona l'opzione Cerca nel mio computer il software del driver , quindi Fammi scegliere da un elenco di driver disponibili sul mio calcolo r. Qui, scegli Controller AHCI standard e guarda come questo influisce sulle prestazioni.
Potrebbe essere necessario riavviare Windows affinché questo abbia effetto. Nota che se non funziona, puoi comunque provare controllando il sito Web del produttore per un nuovo driver. Questo può essere installato usando le istruzioni che lo accompagnano.
15. Sostituisci l'alimentatore del tuo PC (PSU)
È possibile che l'hardware del tuo computer stia causando il problema di utilizzo del disco al 100% in Windows: in particolare, l'alimentatore.
Se i problemi di utilizzo del disco possono essere attribuiti a un'eccessiva attività del disco, ne consegue che potrebbe esserci una causa legata all'alimentazione.
L'utilizzo del disco al 100% è stato rilevato su laptop Windows 10 in esecuzione sulla batteria. Una volta collegato l'alimentatore, il problema si risolve. Allo stesso modo, il problema ha dimostrato di alleviare una volta installata una nuova PSU in un PC desktop.
Consulta la nostra guida ai nuovi alimentatori per PC per aiutarti a scegliere un sostituto.
L'utilizzo del disco dovrebbe essere raramente del 100%
In parole povere, c'è poco motivo per cui il carico del disco sia vicino al 100%, certamente non in condizioni normali. Un computer lento presenta problemi e se non è possibile risolverlo disabilitando un plug-in del browser, arrestando i servizi o eseguendo il software antivirus, il problema potrebbe essere legato all'hardware.
Forse il tuo disco sta invecchiando; potrebbe essere difettoso o potrebbe essere necessario sostituire i cavi. In alternativa, è possibile che il problema sia collegato allo strumento di deframmentazione di Windows.
Se il computer sta tentando di deframmentare l'unità, ma l'HDD è in realtà un SSD, possono verificarsi seri problemi. Gestire ciò aprendo l' Utilità di pianificazione ( WIN + Q , immettere "Utilità di pianificazione") e disabilitare tutte le attività di deframmentazione del disco pianificate.
Prova queste correzioni al prossimo rallentamento del tuo computer Windows. Assicurati di controllare periodicamente il tuo indice di esperienza di Windows per identificare i problemi di prestazioni che richiedono una risoluzione immediata. E aggiungi queste correzioni al tuo skillset per risolvere fastidiosi problemi di Windows .
Leggi l'articolo completo: 100% di utilizzo del disco in Windows 10 risolto con 15 trucchi